
Molte coppie si rendono conto che qualcosa non funziona nel loro matrimonio quando è troppo tardi e i fili che li tenevano legati si sono ormai spezzati o deteriorati; spesso ciò accade perchè tutto viene dato per scontato e non si fa nulla per alimentare il rapporto di coppia.
Uno Psicologo americano, John Gottman, ritiene che le coppie felicemente sposate non siano più intelligenti, ricche o astute delle altre, ma ciò che permette loro di vivere felici e contenti è uno stile di matrimonio "emotivamente intelligente".
L' intelligenza emotiva, (Goleman, 1995) può essere riassunta come:
- la capacità di provare e riconoscere le emozioni proprie (consapevolezza di sè), ed altrui (empatia);
- la capacità di motivarsi per raggiungere obiettivi (motivazione);
- la capacità di entrare in relazione con gli altri (abilità sociale).
Oltre ad impegnare molte energie fisiche, mentali ed economiche nei preparativi decorativi per arrivare al fatidico sì, sarebbe molto utile e produttivo investire il proprio tempo, denaro e se stessi nella preparazione psichica, fisica, relazionale ed emotiva non solo per arrivare al giorno del matrimonio, ma anche e soprattutto per cominciare una vita insieme al proprio coniuge.
Così come per prenderci cura di un bel giardino possiamo raccogliere tutti i consigli degli esperti ed eventualmente rivolgerci ad un giardiniere, senza aspettare che i fiori muoiano, sarebbe utile consultarsi con specialisti delle relazioni interpersonali e della gestione delle emozioni (per es. Psicologi), non quando i rapporti sono ormai freddi, distaccati e conflittuali, ma anche prima attraverso consulenze di coppia o di famiglia.
Ciò che deve cambiare come forma mentis in ognuno di noi è la credenza che si debba andare in TERAPIA solo perchè o quando c’è qualcosa che non va (spesso, quando ce ne si accorge o si ha il coraggio di farlo, è troppo tardi)
Invece, occorre vederla in maniera diversa, un pò come un FARE COSTANTEMENTE UNA MANUTENZIONE, DI SE STESSI E DELLA COPPIA (così come si fa la revisione e il tagliando dell’auto, le analisi del sangue e il check -up di salute), è forse meno importante la sfera emotiva relazionale e psicologica?
fonte foto: http://goo.gl/AiXOBN