
Altre persone che entravano nella mia auto non sapevano tutte queste cose, ma io sì perché la conoscevo, l'avevo vissuta e sapevo come trattarla.
Chi non conosce la propria macchina?
Chi non sa esattamente quanto spingere il freno, quanto è sensibile il volante, quando e come far spannare i vetri, con quanta delicatezza chiudere lo sportello o il baule?
Chi conosce il proprio partner? chi sa come prenderlo? Chi sa come farlo ridere? Chi sa come renderlo felice? Chi sa fino a che punto può stuzzicarlo senza farlo arrabbiare? E via discorrendo...
Così come, con l'esperienza quotidiana, conosciamo la nostra auto, sapendo esattamente come trattarla perché funzioni in modo ottimale, allo stesso modo arriviamo a conoscere il nostro partner, giorno dopo giorno, sapendo come, quando e cosa fare affinché la relazione funzioni in modo ottimale.
Mentre con l'auto si tratta di una "relazione unidirezionale", con il partner è una "relazione bidirezionale" in cui si impara a conoscersi reciprocamente con il tempo e con tanta pazienza!